Partendo da Noto Antica, distrutta dal terribile terremoto del 1693, scenderemo a Cava Carosello da un sentiero poco ripido per giungere al fiume Asinaro. Lungo il percorso potremo ammirare le tracce secolari dell’uomo che nella cava ha vissuto: vedremo le concerie medievali e diversi mulini ad acqua. L’ambiente naturale è caratterizzato da Lecci, Carrubi e Roverelle, mentre la fauna è costituita dalla presenza, piuttosto evidente, di istrici, ghiandaie, colombacci, gheppi, poiane, raganelle e granchi di fiume. Alla fine del percorso in fondo valle, seguendo l’andamento del fiume, si arriva ad un laghetto dai colori paradisiaci, da far invidia pure ai laghetti di Cava Grande.

Laghetto di Cava Carosello

La cascata di Cava Carosello

Antica conceria
Contattaci per ricevere maggiori informazioni