I Monti Climiti sono una catena collinare della Sicilia orientale posta a nordovest di Siracusa e compresa nei territori comunali di Melilli, Priolo Gargallo e Sortino. L’altezza massima dell’altopiano è di 410 m s.l.m. e rappresentano l’ultimo lembo degli Iblei che da qui digradano verso la Piana di Siracusa affacciandosi ad est sul mar Ionio e ad ovest sulla valle dell’Anapo.
Il nome “Clìmiti” deriva dal greco κλίμαξ (klímax) che vuol dire «scala», poiché i fianchi dell’altopiano sono costituiti da gradoni di roccia affiorante, solcati radialmente da cave naturali che tagliano la roccia dalla base fino all’altopiano sommitale.
Vi è presente una scalinata scavata nel fianco dei Monti Climiti nel lato dello Ionio, risalente al periodo greco bizantino. Essa, scomparendo dalla memoria è rimasta abbastanza integra e percorribile, anche se presenta della vegetazione lungo il percorso.

Scala scavata nella nuda roccia

Dettagli degli scalini

Un pezzo dell’antica scala
Contattaci per ricevere maggiori informazioni