Your cart is currently empty.
A Siracusa è consigliabile spendere la maggior parte del tempo in Ortigia, in quanto centro storico e luogo più affascinante della città. Ovviamente ci sono delle parti della città interessanti anche fuori d’Ortigia, ma in questo articolo ci limiteremo ad descrivere un itinerario, in pieno stile siciliano, cioè senza avere orari serrati e facendo tutto con la massima tranquillità.
1)Parcheggiare al Talete
Costo prima ora € 0.50
Ogni ora successiva € 1,00
2) Mercato di Ortigia
3)Panino da Borderi
4)Tempio D’Apollo
5)Piazza Archimede
6)Piazza Duomo
7) Rifugio antiaereo di Piazza Duomo con uscita alla Marina
8)Fontana Aretusa
9)Antico Lavatoio (chiedere di entrare al ristorante4 “vecchio lavatoio”, saranno felici di dirvi di “si”)
10)Castello Maniace
11) Passeggio della Marina
12) Provare una granita di mandorle
Fuori d’Ortigia
13)Catacombe di San Giovanni
14)Parco della Neapolis ( Da non perdere assolutamente)
Potrete arrivare in questi due siti prendendo la linea rossa del bus elettrico con fermata al Ponte Umbertino
(1,50 euro per tratta)